
https://www.pordenoneturismo.com/fiera-della-musica-2024-dormi-da-noi-biglietto-fre/

ANCAzzanoX – Presidente C.re Pegoraro Vittorino
Presidente C.re Pegoraro Vittorino
https://www.pordenoneturismo.com/fiera-della-musica-2024-dormi-da-noi-biglietto-fre/
PER PARTECIPARE AI CONCERTI
È VIETATO INTRODURRE:
• valigie, trolley, borse, zaini (sono ammessi solo quelli di piccole dimensioni,
corrispondenti all’incirca a quelle di un foglio A4)
• penne e puntatori laser
• bombolette spray di qualsiasi tipo (antizanzare, deodoranti, profumi…)
• animali di qualsiasi genere e taglia
• apparecchiature per la registrazione audio o video, macchine fotografiche professionali
o semiprofessionali, videocamere, GoPro, iPad e Tablet
• bevande alcoliche di qualsiasi gradazione
• bevande contenute in lattine, bottiglie di vetro, borracce di metallo o bottiglie di plastica.
(Sono ammesse solo bottiglie di plastica da 0,5L o più piccole, rigorosamente senza tappo)
• bastoni per selfie e treppiedi, ombrelli, aste e caschi
• droni o aeroplani telecomandati
• strumenti musicali
• biciclette, skateboard, pattini, overboard
• tende e sacchi a pelo
• trombette da stadio
• armi, materiale esplosivo, fumogeni, pietre, catene, coltelli e altri oggetti da taglio o punta
• sostanze stupefacenti
• veleni, sostanze nocive, materiale infiammabile
È VIETATO altresì:
• accedere al concerto e trattenersi in stato di ebrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti
• esporre materiale che ostacoli la visibilità agli altri spettatori o che interferisca con
la segnaletica di emergenza o che, comunque, sia di ostacolo alle vie di fuga verso le uscite
• svolgere qualsiasi genere di attività commerciale che non sia stata
preventivamente autorizzata, per iscritto, dall’organizzatore dell’evento
• porre in essere atti aggressivi nei confronti del personale addetto al controllo
• danneggiare o manomettere in qualsiasi modo strutture, infrastrutture e servizi dell’impianto
• arrampicarsi su balaustre, parapetti, divisori ed altre strutture non destinate alla permanenza
del pubblico
• stazionare su percorsi di accesso e di esodo e su ogni altra via di fuga
Due serate imperdibili di musica live con, Lazza, Simone Cristicchi, Amara e l’Accademia musicale Naonis.
SIMONE CRISTICCHI e AMARA
16 LUGLIO ore 21:00
UNICA DATA IN FRIULI VENEZIA GIULIA
INGRESSO GRATUITO SENZA PRENOTAZIONE
Simone Cristicchi e Amara ospiti della 22ª edizione di Fiera della Musica, con lo spettacolo che li vede per la prima volta assieme sul palco: Torneremo ancora, concerto mistico per Battiato.
I due artisti, accompagnati dal Maestro Valter Sivilotti al piano e i solisti dell’Accademia Naonis di Pordenone, affronteranno con grazia e rispetto il repertorio mistico di Battiato. Il concerto alternerà l’esecuzione di pezzi del repertorio di Battiato ad alcune letture tratte dai maestri che hanno influenzato il suo pensiero.
Un viaggio musicale che è ricerca dell’essenza nella confusione della modernità, e rapimento mistico e sensuale tanto necessario in questo tempo in cui viviamo.
LAZZA
17 LUGLIO ore 21:00
UNICA DATA IN FRIULI VENEZIA GIULIA
Ci sarà anche Lazza tra i grandi nomi che si esibiranno ad Azzano Decimo per la 22ª edizione di Fiera della Musica. Dopo il successo strepitoso del suo ultimo album SIRIO, acclamato da pubblico e critica quale uno dei migliori debutti dell’anno, con oltre 25 milioni di stream e la conquista delle prime posizioni della Top Album Debut Global di Spotify, il rapper milanese è in tour per portare le sue hit sui palchi dei club e dei festival estivi più importanti d’Italia col suo SIRIO TOUR. L’artista condividerà̀ col pubblico il suo recente lavoro discografico, alla scoperta dei suoi lati più intimi e nascosti.
Biglietti 20 € + dp disponibili su Vivaticket e rivendite autorizzate
I concerti si svolgeranno presso il Centro Sportivo Enzo Bearzot in Via Divisione Julia, avranno inizio alle ore 21:00, l’apertura cancelli sarà alle 19:30.
Fiera della Musica è organizzata dal Comune di Azzano Decimo con il patrocinio e il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia e il sostegno della Fondazione Friuli, che contribuisce a valorizzare la produzione artistica locale nei settori del teatro, della danza e della musica.
Maggiori informazioni
https://azzanox.meetme.pro/
SICUREZZA E VIGILANZA
ASSOCIAZIONE CARABINIERI AZZANO DECIMO
4 e 5 settembre: ALLEVI e ARISA sul palco di FIERA DELLA MUSICA 2020! Azzano Decimo, Centro Sportivo, via Divisione Julia
Torna FIERA DELLA MUSICA!
Protagonisti d’eccezione di questa 20^ edizione saranno GIOVANNI ALLEVI il 4 settembre e ARISA il 5 settembre.
Due serate da non perdere!
I concerti si terranno alle ore 21.00 presso il Centro Sportivo di Azzano Decimo in via Divisione Julia.
Biglietti acquistabili on line su vivaticket, nei punti vendita del circuito vivaticket e presso l’Ufficio Cultura del Comune di Azzano Decimo.
Tutte le info su www.fieradellamusica.it
Ricordiamo che, in ottemperanza alle attuali misure per il contenimento dell’emergenza sanitaria, i biglietti saranno nominativi e con posto a sedere assegnato; si consiglia l’acquisto in prevendita.
______________
Ufficio cultura
tel: 0434 636720
mail: cultura@comune.azzanodecimo.pn.it
da lun. a ven: dalle ore 10.00 alle ore 13.00
giovedì anche dalle ore 16.00 alle ore 18.00
COMUNE DI AZZANO DECIMO
PROVINCIA DI PORDENONE
OR D INANZA
Proposta n. 13 del 03/09/2020
Reg. Gen. n. 11 del 03/09/2020
OGGETTO: organizzazione e svolgimento pubblica manifestazione denominata “Fiera della Musica” –
edizione 2020, in programma nei giorni 04 e 05 settembre 2020 presso il “Centro Sportivo di
Base”, in Azzano Decimo – capoluogo – Via Divisione Julia.
Misure atte a tutelare l’incolumità pubblica, la vivibilità urbana ed il contenimento dell’emergenza
epidemiologica da COVID-19.
I L S I N D A C O
PREMESSO che nei giorni 04 e 05 settembre 2020 si terrà presso il “Centro Sportivo di Base”, in Azzano
Decimo – capoluogo – Via Divisione Julia, la manifestazione musicale denominata “Fiera della Musica” –
edizione 2020, organizzata dall’Amministrazione Comunale, e che in tale contesto troveranno svolgimento
dei concerti musicali;
CONSIDERATO che per tale manifestazione è prevista una considerevole partecipazione di persone e
relativi veicoli al seguito;
VALUTATO attentamente il particolare “momento storico” con l’evolversi della situazione epidemiologica a
livello internazionale e il carattere particolarmente diffusivo dell’epidemia da COVID-19;
EVIDENZIATO che la gestione di tale evento impone l’adozione di misure ed interventi utili a migliorare le
condizioni di ordine e sicurezza pubblica al fine di evitare episodi di disturbo alla quiete pubblica e atti di
vandalismo, sia per scongiurare le criticità legate all’uso ed abbandono di rifiuti di vario genere (bottiglie di
vetro e/o plastica, lattine, ect.) nelle immediate vicinanze degli eventi stessi, nonché di quelle atte a
fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19;
RICHIAMATA la circolare del Ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza – n°
555/OP/0001991/2017/1 del 07 giugno 2017 e successive modificazioni con cui sono state fissate una serie
di regole per la gestione delle manifestazioni pubbliche quali concerti, feste di piazza, manifestazioni di vario
genere, ect.;
RITENUTO di assicurare interventi utili per migliorare le condizioni di ordine e sicurezza pubblica al fine di
prevenire il verificarsi di episodi di inciviltà e vandalismo che recano disagio e pregiudicano l’incolumità dei
residenti e dei partecipanti alla manifestazione sopra indicata;
RILEVATO in particolare che l’utilizzo e la dispersione di bottiglie e contenitori di vetro abbandonati per
strada e nel luogo di svolgimento dei concerti, possono costituire pericolo per l’incolumità dei presenti;
CONSIDERATO che:
• l’attuale contesto, sia nazionale che internazionale, impone il rafforzamento di misure di prevenzione
ed il mantenimento di elevatissimi livelli di sicurezza, non solo da parte degli operatori delle Forze di
Polizia ma anche di tutti gli attori coinvolti, al fine di dare attuazione ala sicurezza partecipata
costituita dalla partnerschip pubblico/privato, nonché l’attuazione di misure e norme comportamentali
Comune di Azzano Decimo – Ordinanza n. 11 del 03/09/2020
atte a fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 (distanziamento sociale, uso della
mascherina, igienizzazione frequente delle mani, etc.);
• che obiettivo primario dell’Amministrazione Comunale è quello di tutelare la salute pubblica e le
condizioni di civile convivenza e di vivibilità delle aree urbane, contribuendo ad impedire fenomeni di
degrado;
• l’art. 50, comma 5 del D. Lgs. 18.08.2000, n. 267, come modificato dall’art. 8 del D.L. 20.02.2017, n.
14 consente al Sindaco di adottare ordinanze contingibili e urgenti, quale rappresentante della
comunità locale, in relazione alle necessità di evitare situazioni di grave incuria o degrado del
territorio e di pregiudizio del decoro e della vivibilità urbana;
VISTA la Legge 18.04.2017, n. 48 di conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 20.02.2017,
n. 14, recante disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città;
RICHIAMATO l’articolo 54, comma 4 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, nr. 267, Testo unico delle leggi
sull’ordinamento degli enti locali, nella parte in cui prevede che il Sindaco, quale ufficiale di Governo, adotta
con atto motivato provvedimenti, anche contingibili ed urgenti, nel rispetto dei principi generali
dell’Ordinamento, al fine di prevenire e eliminare gravi pericoli che minacciano l’incolumità pubblica, la
sicurezza urbana e la salute pubblica;
TENUTO CONTO delle esigenze organizzative e logistiche connesse al luogo e agli orari di svolgimento
degli eventi musicali in programma, evidenziate nell’apposita conferenza dei servizi dall’Ufficio Comunale
Cultura, coordinatore della manifestazione, nonché di quelle espresse dai soggetti a vario titolo interessati
allo svolgimento della manifestazione medesima;
DATO ATTO che gli eventi musicali in programma avranno luogo in un’area opportunamente recintata ed
interdetta alla circolazione e sosta veicolare e che gli stessi si articoleranno, in successione, nelle seguenti
giornate e relativi orari:
-venerdì 04 settembre 2020 dalle ore 21.30 alle ore 23.30;
-sabato 05 settembre 2020 dalle ore 21.30 alle ore 23.30;
EVIDENZIATO che l’intero complesso, meglio conosciuto come “Centro Sportivo di Base”, sarà interdetto
anche alla libera circolazione pedonale, dalle ore 18.00 alle ore 24.00, nelle serate di svolgimento della
suddetta manifestazione ad eccezione delle persone munite di regolare biglietto di entrata;
DATO ATTO che all’interno dell’area sede dello svolgimento dei concerti musicali sono stati installati, previa
regolare autorizzazione dell’Amministrazione Comunale, dei chioschi per la vendita e somministrazione al
pubblico di bevande;
RILEVATO che il piano di sicurezza della medesima manifestazione prevede la presenza all’interno e
all’esterno dell’area sede dello svolgimento dei concerti musicali, oltre che del personale delle Forze
dell’Ordine, di Polizia Locale e di istituti di vigilanza privata, anche la presenza di operatori di vigilanza
integrativa regolarmente abilitati (“volontari per la sicurezza”) oltre al personale della Croce Rossa Italiana;
DATO ATTO che per quanto attiene l’applicazione di talune disposizioni temporanee (obblighi e divieti) in
ordine alla circolazione e sosta veicolare nel contesto della manifestazione suddetta il competente Ufficio di
Polizia Locale ha già provveduto con propri atti all’adozione dei relativi provvedimenti;
VALUTATA la necessità, in considerazione dell’entità e la portata di tale manifestazione musicale e sentite le
parti interessate, di dare attuazione a precise disposizioni, tanto al fine di garantire la buona riuscita della
manifestazione stessa, quanto, più in generale, ai fini della salvaguardia della pubblica incolumità, della
salute pubblica e della vivibilità urbana;
RITENUTO pertanto, oltre a quanto più dettagliatamente indicato nella parte dispositiva, di vietare nell’area
sede della manifestazione:
CITTA’ DI AZZANO DECIMO
SERVIZIO DI POLIZIA LOCALE
Via Roma, 37/a – 33082 Azzano Decimo
Tel. 0434-636781 – fax. 0434-636785
Commissione Comunale di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo
(D.P.R. 28.05.2001, nr. 311)
ESAME DOCUMENTAZIONE E SOPRALLUOGO DI VERIFICA DELLE ATTREZZATURE, STRUTTURE MOBILI E DEGLI IMPIANTI ELETTRICI INSTALLATI IN AZZANO DECIMO – CAPOLUOGO – VIA DIVISIONE JULIA, PRESSO IL “CENTRO SPORTIVO DI BASE” LUOGO DELLA PROGRAMMATA MANIFESTAZIONE TEMPORANEA DENOMINATA
“FIERA DELLA MUSICA”
edizione 2020,
organizzata dall’Amministrazione Comunale, in programma nei giorni
04 e 05 settembre 2020
VERBALE
Addì QUATTRO del mese di SETTEMBRE dell’anno 2020 alle ore 11.00, su convocazione del Vice Sindaco del Comune di Azzano Decimo (PN), espressa con nota del 28.07.2020, si è riunita la Commissione Comunale di Vigilanza su Locali di Pubblico Spettacolo di cui al D.P.R. 28.05.2001, nr. 311 – art. 4, nominata con Decreto Sindacale nr. 12/2018 del 04.07.2018, composta come di seguito indicato, per esaminare la documentazione agli atti e verificare le condizioni di sicurezza delle attrezzature e strutture mobili, nonché degli impianti elettrici installati, per lo svolgimento della manifestazione temporanea denominata “FIERA DELLA MUSICA” – edizione 2020, in programma in Azzano Decimo – capoluogo – Via Divisione Julia, nei giorni 04 e 05 settembre 2020:
Il Comune di Azzano Decimo, con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, è orgoglioso di presentare:
Fiera Della Musica
19° International Music Festival Ad Azzano Decimo
Da Venerdì 27 a Domenica 29 Luglio 2018 –
Centro Sportivo – Via Divisione Julia – Azzano Decimo (PN)
Link evento festival sottostante
http://www.fieradellamusica.it
Tre giornate di concerti di cui due ad ingresso libero, immerse nella natura, all’interno della cornice del Centro Sportivo.
27, 28 e 29 luglio
Centro Sportivo del Comune di Azzano Decimo, via Divisione Julia
Un programma mai così variegato per questa diciannovesima edizione del Festival di Azzano.
le radici del Reggae mondiale con THE WAILERS (leggendaria formazione fondata da Bob Marley) e le sue ultime reincarnazioni Pop-oriented dei BOOMDABASH; la musica Folk come impegno culturale e civile dei MODENA CITY RAMBLERS, il cantautorato Indie da classifica di MARIA ANTONIETTAe il personalissimo stile di ASIA SAGRIPANTI, la narrazione e l’innovazione della scena New Wave/Punk Italiana a firma di GIOVANNI LINDO FERRETTI e l’eleganza acustica di ERICA BOSCHIERO.
Ecco il programma e la line-up di FDM 18:
venerdì 27 luglio
(ingresso a biglietto: 15 euro + diritti di prevendita):
THE WAILERS (Giamaica . Reggae/Rocksteady)
BOOMDABASH (Italia . Reggae/HipHop)
—————-
sabato 28 luglio
(ingresso gratuito):
MODENA CITY RAMBLERS (Italia . Folk/Rock)
Maria Antonietta (Italia . Alt/Indie-Pop)
Asia Sagripanti (Italia . Indie-Rock-Pop)
——————-
domenica 29 luglio
(ingresso gratuito):
GIOVANNI LINDO FERRETTI (Italia . New Wave/Punk/Post Punk)
Erica Boschiero (Italia . Cantautorato)