Cerimonia ricordo Galilea


Era la notte del 28 marzo 1942 quando un siluro inglese colpì il Galilea sul lato destro, verso prua, al largo dell’isola greca di Antipaxos nel Mar Ionio. Era salpato da Patrasso in direzione Bari la mattina, ma nel porto del capoluogo pugliese non ci arrivò mai: dopo sei ore, infatti, l’ex lussuoso piroscafo civile della triestina Adriatica Società Anonima di Navigazione, si inabissava. Aveva a bordo 1.335 persone, più del doppio rispetto alla capienza consigliata, per la maggior parte alpini del battaglione Gemona, alcuni ospedali da campo della Divisione Julia, ma anche bersaglieri, carabinieri, numerosi militari in licenza, oltre a un centinaio di marinai e una sessantina di prigionieri, tra greci e italiani. Furono solo 279 i superstiti, 205 gli alpini.

Total Page Visits: 125500 - Today Page Visits: 53

19° Anniversario Nasiriyah 2022

  • L’anniversario della strage di Nassiriya, come accade ogni anno, rinnova il dolore di una ferita mai rimarginata

I caduti

A Nassiriya persero la vita 28 persone, 19 italiani e 9 iracheni. Tra gli italiani, dodici Carabinieri:

Massimiliano Bruno, Giovanni Cavallaro, Giuseppe Coletta, Andrea Filippa, Enzo Fregosi, Daniele Ghione, Horacio Majorana, Ivan Ghitti, Domenico Intravaia, Filippo Merlino, Alfio Ragazzi, Alfonso Trincone.

Cinque militari dell’Esercito: 

Massimo Ficuciello, Silvio Olla, Alessandro Carrisi, Emanuele Ferraro, Pietro Petrucci.

Due civili: il regista Stefano Rolla, impegnato con la sua troupe nelle riprese di uno sceneggiato sulla ricostruzione del paese e il cooperante internazionale Marco Beci.

Total Page Visits: 125500 - Today Page Visits: 53

81° Anniversario Attilio Basso

16 marzo di 81 anni fa a Cheren, in Eritrea, Attilio Basso si rese protagonista di un gesto eroico, che gli valse la massima onorificenza al valor militare alla memoria.

Mercoledì 16 a Pravisdomini sarà celebrata l’anniversario della morte del Brig. Attilio Basso con la presenza del Comandante Prov.le dei Carabinieri e del Prefetto di Pordenone con Deposizione della corona. Sarà schierata una rappresentanza di Carabinieri in servizio e dell’Anc di Azzano Decimo. Presedente Associazione C.re Pegoraro Vittorino invita cittadinanza alla commemorazione.

Comando Legione F.V.G.
Total Page Visits: 125500 - Today Page Visits: 53

Donazione opera d’arte: Virgo Fidelis

Domenica 12 Dicembre 2021

Con una bellissima cerimonia nella chiesa di S.Maria Madallena ad Occhiobello ( FE ), con il convolgimento di varie sezione dell’ANC, Carabinieri, Sindaci, ed autorità, è stato donato dal artista C.re Tedesco Giorgio ( sezione di Azzano Decimo ( PN ) l’opera raffigurante la Madonna Virgo Fidelis. Un dipinto simbolo dei Carabinieri e di quanto sia importante la collaborazione tra istituzioni e cittadini .

Olio su tela
Parrocchia di Santa Maria Maddalena Occhiobello ( Rovigo )

Riconoscimento dal presidente di Sezione di Occhiobello M.llo Zizzo Antonio

Vetreria d’arte F.lli Tomanin, bottega artigiani
Foto Gruppo ANC chiesa S.Maria Madallena
Total Page Visits: 125500 - Today Page Visits: 53

Commemorazione del “25 Aprile’)) 76° Anniversario della Liberazione

Azzano Decimo, 20 aprile 2021

Commemorazione  del  “25 Aprile”

76°Anniversario della Liberazione

La S. V è gentilmente invitata a partecipare alla cerimonia di commemorazione del 25 Aprile” , che si svolgerà ad Azzano  Decimo in Piazza Libertà nella giornata di domenica 25 aprile p. v., alla presenza delle Autorità, con il seguente programma:

ore 10.45

  • Ritrovo presso la Sede Municipale.
  • Deposizione   di  un  cesto  di fiori   alla  Lapide  del   Ventennale  della Liberazione nell atrio della Sede Municipale.
  • Alzabandiera.
  • Deposizione delle corone d ‘alloro nei giardini di Piazza Libertà: al Monumento ai Caduti della I Guerra Mondiale; al Monumento ai Caduti della Il Guerra Mondiale; al Monumento Alla Libertà ‘, recanti i nomi dei Caduti Partigiani.
  • Discorso ufficiale del Sindaco.

Sarà presente  la Banda Comunale di Azzano Decimo. Con l ‘occasione si  porgono  i più cordiali saluti.

Uff. Segreteria del Sindaco: Piazza Libertà, 1 Tel. 0434 636703 – 33082 AZZANO DECIMO (PN) Uff. Segreteria Tel. 0434 636711  Fax 0434 640182  C.F. 80001730938    P.IVA 00197460934

Total Page Visits: 125500 - Today Page Visits: 53

80° Anniversario Brigadiere BASSO ATTILIO

16 Marzo 2021

Il 16 marzo di 80 anni fa a Cheren, in Africa Orientale, nel corso della Seconda Guerra Mondiale, il Brigadiere dei Carabinieri Attilio Basso si rese protagonista di un gesto eroico che gli valse la massima onorificenza al Valor Militare alla memoria.

Crivellato da pallottole di mitragliatrici in un prolungato e aspro combattimento sostenuto dal suo Reparto e con un braccio spezzato, anziché lasciare il posto di combattimento continuò a incitare i compagni e inferiori alla resistenza e si trascinò oltre le linee per portare aiuto a un ufficiale gravemente ferito. Quando poi le forze gli vennero meno, cadde eroicamente lanciando ormai morente verso il nemico l’ultima bomba di cui era in possesso al grido: Viva l’Italia! fintanto che i Carabinieri sono qui il nemico non passa!

La figura di questo eroe dell’Arma è stata ricordata ieri in una cerimonia alla caserma Attilio Basso, sede del Comando Legione Carabinieri Friuli Venezia Giulia di Udine, e stamane in altre due commemorazioni. La prima a Barco di Pravisdomini lungo la strada che porta il suo nome nei pressi del cippo a lui dedicato. Davanti al Comandante della Compagnia di Pordenone Ten. Col. Summo, al Comandante della Stazione di Azzano Decimo Lgt. Bartocci, a una rappresentanza schierata di Carabinieri in servizio e dell’Anc di Azzano Decimo con il proprio labaro nonché al gonfalone del Comune, il Comandante della Legione Carabinieri Fvg Generale Frassinetto, accompagnato dal Sindaco di Pravisdomini Andretta e da Danilo Basso – nipote e portatore della medaglia del Caduto – preceduto da due militari, ha deposto una corona d’alloro ai piedi del Cippo poi benedetto dal Cappellano militare della Legione Don Albino che ha anche letto la Preghiera del Carabiniere.

Articolo del Friuli.it

Foto: ANC Azzano Decimo

Comandante Stazione Azzano Decimo e Associazione Nazionale Carabinieri
Total Page Visits: 125500 - Today Page Visits: 53